mercoledì, aprile 02, 2025
Visualizzazione post con etichetta C.N.R.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta C.N.R.. Mostra tutti i post
lunedì, novembre 21, 2016
Italian Innovation Days
Accenture Analytics Innovation Centre (AAIC) - Singapore
Il Cnr, l’Agenzia ITA/ICE, la Camera di Commercio Italiana a Singapore, Confindustria Sistemi Innovativi, la Compagnia delle Opere, Enel, Unioncamere, Unioncamere Lazio e Unindustria, in partnership con la rete Enterprise Europe Network, e con il coordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuovono l’iniziativa “ITALIAN INNOVATION DAYS 2016”, che si svolgerà a Singapore nei giorni 21 e 22 Novembre 2016... (continua)
Il Cnr, l’Agenzia ITA/ICE, la Camera di Commercio Italiana a Singapore, Confindustria Sistemi Innovativi, la Compagnia delle Opere, Enel, Unioncamere, Unioncamere Lazio e Unindustria, in partnership con la rete Enterprise Europe Network, e con il coordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuovono l’iniziativa “ITALIAN INNOVATION DAYS 2016”, che si svolgerà a Singapore nei giorni 21 e 22 Novembre 2016... (continua)
martedì, novembre 15, 2016
Antartide, alla ricerca del ghiaccio più antico del pianeta
Glaciologi e climatologi di dieci paesi europei cercano in Antartide il ghiaccio più antico sulla Terra.
Cnr - L’obiettivo è trovare il punto della calotta antartica dal quale estrarre la carota di ghiaccio che permetta di andare più indietro nella storia del pianeta. Tale archivio temporale permetterà di decifrare i processi del sistema climatico del passato, per migliorare le proiezioni su quelli futuri. La Commissione Europea finanzia il progetto 'Beyond Epica – Oldest Ice' (BE-OI) con 2,2 milioni di euro. Coordina l’istituto tedesco Alfred Wegener, Helmholtz Centre for Polar and Marine Research (Awi).
L’Italia partecipa nell’ambito del Programma nazionale di ricerca in Antartide (Pnra) finanziato dal Ministero dell’istruzione ... (continua)
L’Italia partecipa nell’ambito del Programma nazionale di ricerca in Antartide (Pnra) finanziato dal Ministero dell’istruzione ... (continua)
venerdì, novembre 04, 2016
Dal giapponese ALOS 2 nuovi dettagli sugli effetti del terremoto
Terremoto, ecco i dati del Cnr-Irea: campo di deformazione esteso per 1.100 km quadrati
C.N.R. - Le elaborazioni effettuate dal Cnr-Irea sulle immagini radar acquisite dal sensore giapponese ALOS 2 (operante in banda L), relativamente al terremoto del 30 ottobre 2016, confermano i risultati ottenuti dalle precedenti analisi basate sui dati dei sensori Sentinel-1 e COSMO-SkyMed, aggiungendo nuovi dettagli.
Figura 1 - Mappa di deformazione co-sismica (nella linea di vista del radar), ottenuta con la tecnica dell'interferometria radar differenziale, a partire dai dati radar ALOS 2 acquisiti il 24/08/2016 ed il 02/11/2016, da orbite ascendenti... (continua)

Figura 1 - Mappa di deformazione co-sismica (nella linea di vista del radar), ottenuta con la tecnica dell'interferometria radar differenziale, a partire dai dati radar ALOS 2 acquisiti il 24/08/2016 ed il 02/11/2016, da orbite ascendenti... (continua)
giovedì, novembre 03, 2016
La 'Mostra sull'Artico' del Cnr al Festival della scienza di Genova
Il lavoro svolto dai ricercatori nel grande laboratorio a cielo aperto che la regione polare offre.
CNR - Dal 27 ottobre al 6 novembre si tiene a Genova, nella suggestiva cornice del Palazzo Ducale, la quattordicesima edizione del Festival della scienza che quest’anno vede, tra i principali eventi in programma, la 'Mostra sull’Artico - Viaggio interattivo al Polo Nord' interamente progettata e realizzata dal Dipartimento scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente (Dta-Cnr), Direzione generale Ufficio comunicazione informazione e Urp e Istituto per le tecnologie didattiche (Itd-Cnr)... (continua)
CNR - Dal 27 ottobre al 6 novembre si tiene a Genova, nella suggestiva cornice del Palazzo Ducale, la quattordicesima edizione del Festival della scienza che quest’anno vede, tra i principali eventi in programma, la 'Mostra sull’Artico - Viaggio interattivo al Polo Nord' interamente progettata e realizzata dal Dipartimento scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente (Dta-Cnr), Direzione generale Ufficio comunicazione informazione e Urp e Istituto per le tecnologie didattiche (Itd-Cnr)... (continua)
Translate
EURO Newslive
La News del giorno
Papa Francesco, chiusa la bara
Nel solenne e raccolto momento della chiusura della bara, un gesto antico e carico di significato. Il velo bianco segna il confine tra la v...
FILM trailer: Anne Frank, la mia migliore amica
I PIU' LETTI DELLA SETTIMANA
-
La decisione era nell'aria da qualche settimana ma ora ha assunto carattere definitivo e ufficiale dopo che l'ESA ha pubblicato u...
-
Da uno studio congiunto ISS, IRCCS San Raffaele e CNR una metodica innovativa per la diagnosi di malattie neurodegenerative, per testare st...
-
Funerali del Pontefice: Roma si prepara all'ultimo saluto con maxi schermi per i fedeli In occasione dei funerali del Santo Padre, a...
-
Realizzata con materiali abbondanti e poco costosi e con carico e scarico velocissimi GreenReport - Nel mondo vengono costrui...
-
Il commosso ricordo dell'Arcivescovo di Bologna ( YouTube ) Un ricordo commosso e vibrante quello del Cardinale Matteo Zuppi , che ...
-
L’emozione in musica dalla maestra-cantante di Pozzuoli di Fabio Gioffrè ...
Categorie








ARCHIVIO