martedì, maggio 13, 2025
Forte scossa di terremoto ha scosso la città di Napoli e l'area circostante dei Campi Flegrei alle ore 12:25 di oggi. 

L'evento sismico, avvertito distintamente dalla popolazione, ha generato momenti di apprensione, soprattutto in considerazione della prolungata attività sismica che caratterizza la zona dei Campi Flegrei. Secondo le prime e più recenti rilevazioni dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la magnitudo del terremoto è stata stimata in 4.4

L'ipocentro del sisma è stato localizzato a una profondità di circa 3 chilometri, mentre l'epicentro è stato individuato precisamente nell'area dei Campi Flegrei in mare, una caldera vulcanica attiva nota per i suoi fenomeni bradisismici e per essere soggetta a sciami sismici.
Nel capoluogo campano, l'onda sismica è stata percepita con maggiore intensità nei quartieri occidentali della città, ma la scossa è stata chiaramente avvertita anche nel centro storico e in altre zone. Numerose segnalazioni di cittadini spaventati sono giunte attraverso i social media e le linee telefoniche, descrivendo una oscillazione ondulatoria e  prolungata..

Al momento, non si hanno notizie immediate di danni significativi a persone o cose, ma le autorità competenti e le forze dell'ordine sono al lavoro per monitorare la situazione e verificare eventuali conseguenze del sisma. La Protezione Civile è stata allertata e sta seguendo gli sviluppi per intervenire in caso di necessità.

La scossa odierna giunge in un contesto di elevata attenzione per l'attività sismica nei Campi Flegrei, un'area costantemente monitorata dagli scienziati a causa della sua natura vulcanica e della sua storia geologica dinamica

Questo nuovo evento potrebbe intensificare ulteriormente il dibattito sulla gestione del rischio sismico nella regione e sulla necessità di misure di prevenzione e preparazione adeguate.

Nelle prossime ore, l'INGV fornirà ulteriori dettagli e analisi sull'evento sismico, mentre si attendono aggiornamenti da parte delle autorità locali riguardo a eventuali danni o disagi causati dalla scossa. La popolazione è invitata alla calma, ma anche alla prudenza e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.

Sono presenti 0 commenti

Inserisci un commento

Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.



___________________________________________________________________________________________
Testata giornalistica iscritta al n. 5/11 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa
Proprietario ed Editore: Fabio Gioffrè
Sede della Direzione: via Socci 15, Pisa