
L'incontro si svolge al Teatro Russolo di Portogruaro (Via Silvio Pellico) alle 21: l'ingresso è libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.portogruaroeventi.it (all’entrata è richiesta la mail di avvenuta iscrizione).
Il festival “PortoImmaginario, è il primo evento in Veneto dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi, e uno dei più affermati a livello nazionale. Giunto alla sua seconda edizione, offre dal 29 aprile al 1° maggio 2022 un ampio programma di incontri e laboratori dedicati sia alle scuole, sia a un pubblico di famiglie e piccoli, grandi lettori. Tra viaggi con astronauti, racconti sull’amicizia, sul diventare grandi, sull’amore, sul valore delle diversità, sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente, il Festival è presente in vari luoghi della della città per raccontare con storie, parole e immagini il nostro mondo ai più piccoli, le sue immense bellezze, ma anche i grandi problemi, con intensità e delicatezza, attraverso gli occhi e le mani di grandi autori e illustratori. Un’occasione imperdibile per scoprire tutte le novità della letteratura d’infanzia e per ragazzi. Molti gli ospiti attesi: tra questi, il celebre fumettista Ivo Milazzo, che a PortoImmaginario festeggerà 50 anni di carriera, lo sceneggiatore Disney Alessandro Sisti e il professore più amato dai social, Enrico Galiano.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Portogruaro con il patrocinio della Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Il Veneto Legge e Il Maggio dei Libri, con la Media Partnership di Rai Ragazzi e Rai Radio Kids, con la collaborazione della Confcommercio di Portogruaro e Kid Pass e con la sponsorizzazione di: BCC Pordenonese e Monsile – Eywa Sport & SPA – Europa Tourist Group – Assicurazioni Generali Agenzia di Portogruaro – Adriatico 2 – A.S.V.O. S.p.A. - F.lli Demo Costruzioni S.r.l. - IP Cleaning S.r.l. – Boschin S.r.l. – Io e la mia mamma.
In calce il comunicato stampa con tutti gli eventi.
Organizzato da:
Comune di Portogruaro
Referente organizzativo:
Per informazioni sulla partecipazione Cnr:
Roberto Marcialis
responsabile.adrge@cnr.it
Tweet |
Sono presenti 0 commenti
Inserisci un commento
Gentile lettore, i commenti contententi un linguaggio scorretto e offensivo verranno rimossi.