mercoledì, aprile 05, 2017
Nuovo caso di maltrattamento in famiglia per motivi religiosi fondamentalisti. La ragazza è stata affidata a una comunità.
Un'altra ragazzina 14enne sarebbe stata "punita" perchè non si adegua ai valori della famiglia musulmana. Il caso è riportato da la "Provincia Pavese". Il tribunale dei Minori di Milano ha tolto temporaneamente alla famiglia marocchina la ragazza per affidarla a una comunità. Sarebbe stata percossa e frustata dai genitori e dal fratello perché - dicono i familiari- non voleva andare a scuola, rientrava tardi e si vestiva in modo eccessivo
... (continua)
mercoledì, marzo 29, 2017
Il tribunale del popolo non rende pubblica la sentenza per p. Fei Jisheng, sacerdote della diocesi di Shenyang. I cattolici locali: “I giudici riconoscono la sua innocenza, ma il tribunale lo vuole condannato”. L’arresto è avvenuto il 18 ottobre scorso con l’accusa di appropriazione indebita di una somma di denaro che però apparteneva al sacerdote. Dietro i capi d’imputazione l’intenzione delle autorità di fermare l’opera evangelizzatrice del religioso.
Pechino (AsiaNews) - Nel sistema giuridico cinese, in genere le persone accusate di un crimine conoscono in maniera molto rapida la loro sentenza, una volta che sono andate a processo. Nel caso di p. Fei Jisheng, un prete cattolico del Liaoning, il cui capo d'accusa è di “appropriazione indebita”, il tribunale del popolo incaricato di giudicare ha deliberato il 21 marzo scorso, ma nessuna sentenza è stata ancora pronunciata in via ufficiale, segno di un certo imbarazzo delle autorità locali
... (continua)
mercoledì, marzo 15, 2017
Nella Cattedrale di Notre-Dame, venerdì 24 Marzo si terra “La notte dei testimoni. Veglia di preghiera per i cristiani perseguitati”. Lo scopo? “Attirare la pubblica attenzione sulla dura realtà della persecuzione contro i cristiani".
di Dario Cataldo
Un segnale che amplifichi un grido di aiuto troppo spesso relegato al silenzio. Venerdì 24 marzo Aiuto alla Chiesa che soffre Francia,organizzerà una veglia di preghiera, il cui scopo è “attirare la pubblica attenzione sulla dura realtà della persecuzione contro i cristiani e per impedire che sulle loro storie cali la consueta indifferenza”
... (continua)
martedì, gennaio 31, 2017
Appello del segretario generale del Consiglio mondiale delle Chiese, il Rev. Olav Fykse Tveit, all’indomani del terribile attacco alla Grande Moschea di Quebec City: "di fronte alla brutalità, la famiglia umana deve rimanere unita".
di Dario Cataldo
Un terribile attacco alla libertà di culto, che mina certezze religiose che in ambito occidentale cominciano a destare preoccupazione. Il Rev. Olav Fykse Tveit, segretario generale del Consiglio mondiale delle Chiese, in merito all'attacco alla Grande Moschea di Quebec City afferma
... (continua)
venerdì, dicembre 30, 2016
Nel corso del 2016 sono stati uccisi nel mondo 28 operatori pastorali cattolici e, per l’ottavo anno consecutivo, il numero più elevato si registra in America.
Radio Vaticana - A pubblicarne l’elenco, con una breve biografia di ciascuno, è l’agenzia Fides nel suo annuale rapporto di fine anno. Drammaticamente cresciuto il numero delle religiose uccise, nove, più del doppio rispetto al 2015. Adriana Masotti:
ascolta
Quattordici sacerdoti, nove religiose, un seminarista, quattro laici: sono gli operatori cattolici morti quest’anno in modo violento, dodici nel continente americano, ucciso un sacerdote anche in Europa, e precisamente in Francia: si tratta di padre Jacques Hamel, vittima del terrorismo mentre celebrava la Messa
... (continua)
venerdì, dicembre 23, 2016
Il dato emerge a seguito della presentazione della Relazione annuale di Frayba, l'Organizzazione per i Diritti Umani presieduta dal vescovo Raúl Vera López.
di Dario Cataldo
Violazione dei diritti umani contro gli zapatisti messicani, impegnati nella difesa delle popolazioni autoctone. A denunciare l'accaduto è il Centro per i Diritti Umani Fray Bartolomé de Las Casas nella relazione annuale 2016, presentata nei giorni scorsi presso la propria sede a San Cristobal de las Casas, nello stato messicano del Chiapas
... (continua)
martedì, dicembre 20, 2016
A seguito dell'attacco terroristico nella città tedesca, il Santo Padre condanna duramente l'accaduto, manifestando sgomento e profondo dolore per le vittime.
di Dario Cataldo
Attraverso un telegramma a firma del Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, il Sommo Pontefice invia un messaggio all’arcivescovo di Berlino, monsignor Heiner Koch, dopo il “terribile atto di violenza avvenuto a Berlino, nel quale – oltre il numero considerevole di feriti – molte persone hanno trovato la morte”
... (continua)
giovedì, dicembre 15, 2016
Innumerevoli le vittime di incidenti causati dall'utilizzo scriteriato della forza. Tra questi almeno 200 sono bambini.
di Dario Cataldo
Il degrado del uomo passa dal rapporto che esso stesso intrattiene con i propri simili. Nella Repubblica Centrafricana, la situazione sfiora l'inverosimile, a testimonianza di quanto profondo e oscuro può essere l'animo umano. A denunciare tale situazione è l'Onu, dalla sua missione in Centrafrica, lanciando un appello di speranza
... (continua)
martedì, novembre 15, 2016
Il Presidente della Repubblica delle Filippine, lancia un avvertimento chiaro: se il sedicente Stato islamico varca i confini nazionali saranno ignorati gli obblighi sui diritti umani.
di Dario Cataldo
Rodrigo Duterte, conosciuto in patria per via della rigida politica di ordine pubblico e la scarsa tolleranza contro le organizzazioni criminali, si è guadagnato di recente l'appellativo di "
Donald Trump delle Filippine". Duro contro il terrorismo, avverte il popolo a stare pronti ad eventuali minacce islamiche
... (continua)
mercoledì, ottobre 19, 2016
Cristiani fuggiti nel 2014 da Qaraqosh oggi in festa per la liberazione del villaggio dalle angherie del sedicente Stato Islamico. Anche il Patriarca caldeo adesso spera nella liberazione di Mosul in nome della pace
di Dario Cataldo
Due anni di sofferenze lontano da casa; un destino che ormai sembrava segnato dalle prepotenze dei jihadisti. A due anni di distanza dalla fuga di tanti cristiani spaventati dalle violenze islamiche, a Qaraqosh
, si esulta per la liberazione avvenuta ieri grazie alla coalizione di 30 mila uomini, fra soldati irakeni e milizie Peshmerga curde, uniti per liberare Mosul
... (continua)
giovedì, settembre 15, 2016
La Santa catanese raccontata da Beatrice Immediata per le edizioni Paoline. Un testo che approfondisce molteplici aspetti di un periodo funesto per il Cristianesimo, tormentato dall'Impero romano ma non per questo privo di esempi di vera fede.
Recensione di Dario Cataldo
Chi pensava che la Patrona di Catania fosse un personaggio da relegata alla città della Sicilia orientale, dopo aver letto "
Sant'Agata. Cristianesimo e martirio nei primi secoli" il libro di Beatrice Immediata, religiosa della Congregazione delle Figlie di San Paolo, dovrà ricredersi. Un culto quello per la Santa siciliana, che supera i confini locali per estendersi in tutto lo Stivale e oltre, toccando luoghi impensabili quali l'Europa, l'Argentina e l'India. Tutto questo per l'esempio dato in vita, che riecheggia a distanza di diciassette secoli.
Vissuta nel III secolo dell'era cristiana, le fonti che narrano la sua vicenda sono posteriori, ecco perché la Storia - come in molti casi in periodi così lontani - si fonda con la leggenda
... (continua)
mercoledì, luglio 27, 2016
Inneggiare ad Allah mentre si consuma il macabro sgozzamento di un sacerdote durante la celebrazione liturgica non è un atto di fede ma di vigliaccheria. Le condanne trasversali sono doverose.
di Dario Cataldo
Dio è amore, Dio è pace, Dio è fratellanza, Dio è comprensione delle diversità. Tutto il resto è odio, gratuito, incondizionato e scellerato. Ci sono altre parole per qualificare l'orribile omicidio che ha coinvolto un parroco di 86 anni, della chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray, vicino a Rouen, ucciso ieri da due fanatici che hanno preso in ostaggio il sacerdote, due suore e due fedeli
... (continua)
mercoledì, luglio 20, 2016
Dopo l'efferato atto di violenza gratuita consumato in Louisiana domenica scorsa, i Vescovi americani suggeriscono la strada forse più impegnativa ma di certo più esemplare: l'imitazione di Cristo.
di Dario Cataldo
Il sangue sparso, l'odio alimentato dalla violenza gratuita che fagocita tutto e tutti; sono questi i preamboli che delineano uno stato d'emergenza ormai evidente. L'Europa come il Continente Americano, l'Africa come l'Asia, sono teatro di un festival degli orrori, in cui l'unico protagonista è il disprezzo che fomenta una cultura della morte come riscatto sociale
... (continua)