martedì, settembre 06, 2016
Il nodo delle pensioni rimane al centro dell’agenda di governo. Diverse le indiscrezioni che sono trapelate nei giorni scorsi – tra cui vari calcoli su chi beneficerebbe dell’aumento delle pensioni minime e l’opzione dell’Ape modulabile a seconda delle esigenze del pensionando.
di Laura Naka Antonelli
WSI - Oggi sui principali quotidiani italiani compaiono nuovi dettagli sul piano pensioni, che arrivano dall’intervista che il premier ha rilasciato a Vita, in uscita in edicola venerdì 9 settembre.
Il Corriere della Sera parla di come il premier Renzi sia determinato a inserire nella prossima legge di Bilancio un intervento sulla previdenza che sia “misura di equità sulle pensioni minime“. Il premier vuole un aumento per chi prende l’assegno base, quello pari a 500 euro al mese
... (continua)
mercoledì, agosto 31, 2016
Il piano sulle pensioni allo studio di Palazzo Chigi e che dovrebbe garantire maggiore equità e flessibilità dovrebbe disporre di un budget di almeno due miliardi di euro.
WSI - I principali interventi in fase di messa a punto sono l’Ape, il prestito previdenziale che permetterà di agevolare il ritiro anticipato attraverso un finanziamento bancario per la quota mancante di contributi (costo: 650 milioni), le ricongiunzioni gratuite (costo: 500 milioni a regime) e, nonostante le perplessità del numero uno dell’Inps Tito Boeri, l’ampliamento dei beneficiari della 14esima mensilità (costo per il raddoppiamento dei beneficiari: 8-900 milioni). Questo, secondo le ultime indiscrezioni riportate da Il Sole 24 Ore
... (continua)
mercoledì, luglio 20, 2016
È l'allarme lanciato dai sindacati degli “esternalizzati” della Fruendo. "Potremmo non servire più".
WSI - Non solo
obbligazionisti e correntisti. Ad attendere con trepidazione l’esito degli
stress test di fine mese di Mps, ci sono anche gli “esternalizzati” della Fruendo. Ovvero oltre mille ex dipendenti di Mps, sparsi da Padova a Lecce, che
dal primo gennaio 2014 sono stati trasferiti alla Fruendo, una società del gruppo della famiglia
... (continua)
mercoledì, maggio 11, 2016
L’accesso alla pensione in anticipo non sarà per tutti. A dirlo il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, a margine di un intervento all’Assemblea Rete Imprese.
di Alessandra Caparello
Roma (WSI) - Il riferimento di Poletti è all’Ape, acronimo di
“anticipo pensionistico”, il meccanismo su cui starebbero lavorando i tecnici ministeriali e che potrebbe arrivare con la prossima
legge di Stabilità. Ad essere interessati i lavoratori nati nel 1951-1952-1953 che alla vigilia della pensione, sono stati travolti dagli effetti della riforma previdenziale voluta dall’ex ministro Elsa Fornero che ha allungato l’età
pensionabile per tutti, donne e uomini. Per tali soggetti il governo starebbe studiando la possibilità di mandarli i pensione con un anticipo di 2-3 anni e una decurtazione dell’assegno previdenziale
... (continua)
mercoledì, maggio 04, 2016
Debutta oggi dopo mesi di indiscrezioni e annunci la famosa busta arancione dell’Inps, la lettera spedita a casa di 7 milioni di lavoratori che conterrà una simulazione della pensione, con l’età a cui si avrà diritto al meritato riposo e l’importo dell’assegno previdenziale.
Roma (WSI) - Ma quanto c’è di vero nella simulazione della pensione contenuta nella busta arancione tanto voluta dal presidente Inps, Tito Boeri? La prospettiva previdenziale futura che ipotizza l’Istituto nazionale è molto rosea ed ottimistica perché si basa da una parte sulla continuità contributiva e dall’altra sull’ipotesi che il Pil e la retribuzione annua crescano dell’1,5%
... (continua)
domenica, maggio 01, 2016
Diritto di manifestare negato in Egitto
In Egitto la polizia ha impedito che si svolgesse al Cairo una manifestazione per la festa dei lavoratori del 1° maggio: lo denunciano alcuni sindacati,che chiedono al governo libertà di riunione Secondo Kamal Abbas, del sindacato dei lavoratori dei servizi, circa 650persone si sono riunite nel centro del Cairo. Ma essendo stato vietato loro di manifestare, i dimostranti hanno cercato di entrare nella sede del sindacato dei giornalisti per fare una denuncia pubblica, ma la polizia ha impedito loro l'accesso
... (continua)
domenica, maggio 01, 2016
"Il Paese non riparte e la disoccupazione c'è ancora, Renzi non deve stupirsi".
Susanna Camusso, leader della Cgil, dal palco del Primo Maggio a Genova avverte: "Siamo in piazza e ci torneremo", se non arrivano risposte, dai contratti alle pensioni. Poi sulla sicurezza: "Basta con il risparmio. Dobbiamo essere intransigenti". "Intollerabili" i dati sulle morti sul lavoro. Se si continua così è "omicidio". A Confindustria dice: "Paghiamo 15 anni di mancati investimenti", fatti in finanza e "non in formazione"
... (continua)
mercoledì, aprile 13, 2016
Via libera al part time agevolato in uscita per i lavoratori vicini alla pensione.
di Alessandra Caparello
WSI – Il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto che disciplina la novità introdotta dalla
Legge di Stabilità 2016, e che ha come finalità quella di promuovere un principio di ‘invecchiamento attivo’, ovvero di uscita graduale dall’attività lavorativa
... (continua)
mercoledì, aprile 06, 2016
L’ipotesi di allargare gli 80 euro anche alla platea delle pensioni minime, anticipata dal Presidente del Consiglio Renzi, trova favorevole il Ministro del Lavoro Poletti.
“Questo è un tema – spiega Poletti ai microfoni
Radio 24 – che è presente da quando si decise il bonus degli 80 euro ai lavoratori due anni fa; naturalmente questo è un tema che va affrontato all’interno della legge di stabilità perché abbiamo una ovvia esigenza di compatibilità rispetto all’utilizzo delle risorse; sono favorevole naturalmente – aggiunge il Ministro – al fatto che anche le pensioni più basse abbiano un loro adeguamento
... (continua)