giovedì, febbraio 16, 2017
La donna arrestata avrebbe un passaporto indonesiano, ha riferito la polizia, mentre quella arrestata ieri ne aveva uno vietnamita.
Una seconda donna, sospettata di essere coinvolta nell'omicidio di Kim Jong-nam è stata arrestata: lo riferisce l'agenzia di stampa malese Bernama, citando il capo della polizia Khalid Abu Bakar. Secondo quanto riportato, ci sarebbero altri sviluppi e altri arresti in arrivo sempre collegati alle indagini sull'assassinio del fratellastro del leader nordcoreano Kim Jong-un, avvenuto lunedì mattina all'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur. La donna arrestata,secondo la polizia, avrebbe un passaporto indonesiano
... (continua)
martedì, gennaio 31, 2017
La sentenza davanti ai familiari delle 32 vittime della notte del 29 Giugno 2009. L'ex ad di Ferrovie condannato per Rete Ferroviaria Italiana ma non come ad di Fs. Sette anni anche per Vincenzo Soprano, ex ad di Trenitalia.
Condanna a sette anni per gli ex ad di Fs e Rfi
Moretti ed
Elia al processo per la
strage di Viareggio in cui persero la vita 32
persone nel giugno del 2009. Per i 33 imputati, come persone fisiche, e 9 società, le accuse erano a vario titolo di disastro ferroviario, omicidio colposo plurimo, incendio colposo e lesioni colpose.
Ventitré i condannati, dieci le assoluzioni. Mauro Moretti, attualmente alla guida di
Leonardo-Finmeccanica, è stato assolto come ad delle Ferrovie, ma condannato in qualità di ex amministratore delegato di
Rfi... (continua)
martedì, gennaio 31, 2017
In Canada è stato incriminato per omicidio premeditato e tentato omicidio, Alexandre Bissonette, lo studente 27enne francocanadese, arrestato per l'attacco di ieri alla moschea di Quebec City, in cui sono morte sei persone.
Radio Vaticana - Il secondo sospettato, Mohamed Khadir, di origine marocchina, è stato rilasciato.
Per il premier Trudeau si tratta di “un attacco terroristico contro i musulmani” che ha ferito tutto il Paese. Oggi si tengono veglie di preghiera a Quebec City per le vittime della strage. Massimiliano Menichetti ha intervistato Valentina Carlini portavoce del Cir, il Centro Italiano Rifugiati:
R. – Penso che le migliori parole per commentare quanto sia successo in Canada sono quelle che ha usato il premier Trudeau. Lui ha parlato di un attentato contro la comunità islamica canadese e ha parlato di un attentato fatto a tutti i cittadini canadesi e quindi anche i cittadini di religione musulmana. Credo che questo modo di commentare l’attentato sia il modo migliore. E’ un attentato cruento che ha colpito tutta l’opinione pubblica occidentale... (continua)
martedì, gennaio 24, 2017
Lo schianto dopo aver prelevato uno sciatore rimasto ferito sulla pista, morto anche lui assieme alle altre 5 persone a bordo.
Un elicottero del 118 è precipitato nell'aquilano, tra il capoluogo e Campo Felice.
Morte le sei persone a bordo. Del personale d'equipaggio del velivolo precipitato facevano parte il pilota, un tecnico e un operatore del soccorso alpino, presenti anche un medico ed un infermiere, come comunica l'Asl locale. A bordo c'era lo sciatore rimasto ferito sulla pista, prelevato dal velivolo per essere trasportato all'ospedale di L'Aquila
... (continua)
lunedì, gennaio 23, 2017
Il video, girato con la microcamera della polizia, è l'ultimo che mostri Giulio Regeni ancora in vita.
Una tv egiziana ha trasmesso un video, apparentemente girato all'insaputa di
Giulio Regeni, in cui si vede il ricercatore friulano parlare con il presidente del sindacato dei venditori ambulanti egiziani,
Mohamed Abdallah. Nel dialogo trasmesso dall'emittente "Sada El Balad", l'uomo chiede denaro per curare la propria moglie malata di cancro.
Regeni rifiuta di darlo ma prospetta la possibilità di finanziare la raccolta di "informazioni" sul sindacato, con eventuali sovvenzionamenti
... (continua)
martedì, gennaio 17, 2017
Chiusa l'inchiesta bis della procura Roma sulla morte del ragazzo. Accusati i carabinieri Di Bernardo, D'Alessandro e Tedesco, che lo arrestarono a Roma, Roberto Mandolini e Vincenzo Nicolardi.
A otto anni dalla morte di
Stefano Cucchi, avvenuta il 22 Ottobre 2009, la procura di Roma ha chiuso l'
inchiesta bis e ha contestato l'accusa di
omicidio preterintenzionale ai tre carabinieri che lo arrestarono il 15 ottobre al parco degli Acquedotti. I tre sono ritenuti responsabili del pestaggio del giovane geometra ed è contestata anche l'accusa di
abuso di autorità, per aver sottoposto il geometra "a misure di rigore non consentite dalla legge". Per altri due carabinieri sono ipotizzati i reati di
calunnia e di falso... (continua)
giovedì, gennaio 12, 2017
Ignoti hanno violato la stanza del direttore, i carabinieri indagano.
Ignoti si sono introdotti nella notte negli uffici amministrativi dell'ospedale di Nola (Napoli) rovistando in alcune stanze. Gli sconosciuti sarebbero entrati dalla finestra dell'ufficio del direttore sanitario,sospeso nei giorni scorsi a seguito delle immagini di due utenti del Pronto soccorso adagiati sul pavimento per la mancanza di barelle. Sul caso indagano i Carabinieri di Nola Intervenuti sul posto anche i militari del nucleo investigativo di Castello di Cisterna
... (continua)
sabato, gennaio 07, 2017
Arrestato il killer, si tratterebbe di un ispanico di 26 anni che soffriva di problemi mentali. La pistola era stata imbarcata nella stiva.
Sparatoria all'aeroporto di
Fort Lauderdale, in Florida meridionale: il bilancio sarebbe di almeno 5 morti e 13 feriti. Il killer è stato catturato dalla polizia: si chiamerebbe
Esteban Santiago, americano di origine ispanica di 26 anni, nato nel New Jersey e che per molti anni ha vissuto in Alaska. La pistola era in una borsa imbarcata
nella stiva dell'aereo. Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, la miccia che avrebbe scatenato la sua follia omicida potrebbe essere stato un
litigio avuto con i passeggeri durante il volo
... (continua)
mercoledì, gennaio 04, 2017
Il tribunale militare ha ritenuto colpevole di omicidio colposo il sergente Elor Azaria. Egli rischia fino a 20 anni di galera; la pena verrà stabilita nelle prossime settimane. In due ore e mezzo i giudici hanno respinto le ragioni della difesa, sostenendo che il 21enne palestinese non costituiva una minaccia.
Gerusalemme (
AsiaNews) - Un tribunale militare israeliano ha condannato per omicidio colposo il soldato dell’esercito che, nel marzo dello scorso anno, ha
sparato a sangue freddo a un giovane assalitore palestinese steso a terra e inerme. L’allora 19enne
sergente dell’esercito Elor Azaria ha aperto il fuoco e colpito alla testa il 21enne palestinese Abdul Fatah al-Sharif durante un tentativo di assalto contro soldati israeliani a Hebron, in Cisgiordania.
La sentenza di condanna è giunta al termine di un
processo iniziato a maggio e che ha diviso nel profondo la società civile, con fazioni opposte di colpevolisti e innocentisti a far sentire la propria voce.
Il militare rischia fino a 20 anni di galera; i tre giudici si sono riservati alcune settimane di tempo prima di pronunciare la pena detentiva
... (continua)
mercoledì, gennaio 04, 2017
Il 'Satanico' Manson che tra le sue vittime annoverò anche la nota attrice Sharon Tate, si trova in ospedale in gravi condizioni.

Trasferito dalla prigione di
Central Valley in un ospedale perché gravemente malato, il sanguinario
capo di una setta satanica, Charles Manson, mandante della strage di Bel Air dell'agosto del 1969, in California. Sette le persone che furono uccise,in una villa vicino a Los Angeles. Tra queste
l'attrice Sharon Tate, moglie di Roman Polanski, che era all'ottavo mese di gravidanza. Manson ha ora 82 anni. Da 45 è in carcere, dove sconta l'ergastolo.
Il quotidiano La Repubblica ha realizzato (
qui) una fotostoria del percorso criminale di Manson
... (continua)
giovedì, dicembre 22, 2016
Atto prematuro, secondo Amnesty International Italia
Amnesty - Commentando le notizie di stampa secondo le quali l’Italia sarebbe intenzionata a rimandare presto, almeno provvisoriamente, l’ambasciatore in Egitto, il presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Continuiamo a pensare che si tratti di un atto decisamente prematuro per il quale, nonostante gli asseriti passi avanti nelle indagini sull’uccisione di Giulio Regeni, mancano ancora i presupposti. Una decisione di rimandare l’ambasciatore al Cairo in questa fase rischia di trasmettere un messaggio sbagliato... (continua)
mercoledì, dicembre 21, 2016
Questa la sentenza del giudice che conclude il rito abbreviato. No a custodia cautelare,ma interdizione perpetua da potestà genitoriale.
Condanna a 20 anni per
Antonio Logli, marito di
Roberta Ragusa, la donna scomparsa quasi cinque anni fa dalla sua abitazione di Gello di
San Giuliano Terme (Pisa), accusato di omicidio volontario e distruzione di cadavere. Logli è stato anche interdetto in perpetuo dalla potestà genitoriale. E' la decisione del giudice
Elsa Iadaresta a conclusione del rito abbreviato. Per ora c'è solo l'
obbligo di dimora, Logli non va in carcere. Al momento della sentenza, l'accusato non era in aula
... (continua)
venerdì, novembre 25, 2016
Ministro Maria Elena Boschi: “In arrivo 31 milioni per i centri antiviolenza”
"I dati sul femminicidio sono in lieve diminuzione rispetto all'anno scorso. Ogni singola vita salvata è una grande vittoria,ma la battaglia non sarà vinta finchè avremo una sola donna vittima". Così la Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento con delega alle pari opportunità, per la
Giornata contro la violenza sulle donne. Il Dipartimento per le Pari opportunità ha firmato oggi tre protocolli con Ferrovie, Istat e Poste per iniziative congiunte di comunicazione, come per il numero di emergenza 1522. Boschi ha poi annunciato risorse per 31 mln di euro in un biennio ai centri antiviolenza
... (continua)
giovedì, novembre 24, 2016
Nella tarda serata di ieri i finanzieri del comando provinciale di Reggio Calabria hanno notificato a due insegnanti di un istituto scolastico pubblico del capoluogo reggino.
Maltrattavano bambini di 6 anni di una scuola d'infanzia di Reggio Calabria. Due insegnanti di 37 e 61 anni sono state poste agli arresti domiciliari. Le indagini, svolte dalla Guardia di Finanza, sono state avviate a seguito della denuncia di una madre preoccupata per il cambiamento d'umore e di comportamento delle sue due figlie. Le indagini,che avrebbero confermato le violenze, sono state svolte anche con l'installazione di telecamere nell'aula dove avvenivano i maltrattamenti
... (continua)
venerdì, ottobre 28, 2016
Il crollo sulla Statale 36 'del lago di Como e dello Spluga' è avvenuto tra i comuni di Cesana Brianza e Annone. Il video.
Un cavalcavia è crollato nel pomeriggio sulla
statale 36 Milano-Lecco. Coinvolte alcune vetture. Nel crollo, probabilmente provocato da un tir, due auto sono state schiacciate dal mezzo pesante. In tutto
le persone coinvolte sarebbero nove e ci sarebbe un morto. La strada è chiusa in entrambe le direzioni. Le uscite obbligatorie sono a Suello in direzione sud e a Bosisio Parini in direzione Nord.
... (continua)
lunedì, ottobre 24, 2016
Per i giudici l'ex parroco ha ucciso Guerina Piscaglia, della quale non si hanno più notizie dal primo maggio 2014.
Padre Gratien Alabi, viceparroco di Ca' Raffaello, comune dell'Aretino, è stato condannato a 27 anni di carcere per l'omicidio di Guerrina Piscaglia, scomparsa
oltre due anni fa arriva dopo quasi un anno di processo. Una sentenza accoglie per intero le richieste del Pm Marco Dioni.
I giudici della Corte di Assise di Arezzo hanno pronunciato la sentenza, in assenza del cadavere.
Per il pm, l'ha uccisa e fatto sparire il corpo. Inizialmente si era parlato di scomparsa volontaria, poi sono stati riscontrati gravi indizi su padre Gratien di origine congolese
... (continua)
venerdì, ottobre 21, 2016
Sono scese in migliaia e vestite di nero le donne argentine per partecipare allo sciopero organizzato lo scorso mercoledì con lo scopo di chiedere giustizia per lo stupro e l'omicidio di Lucia Perez.
Radio Vaticana - La giovane adolescente di 16 anni è morta all’inizio di ottobre nella città di Mar del Plata dopo aver subito brutali violenze. Gli attivisti hanno chiesto alle donne di abbandonare i posti di lavoro per partecipare alla protesta a dimostrazione della loro importanza nell'economia produttiva argentina oltre che per dire basta alla violenza sulle donne. In media, in Argentina muore una donna ogni 36 ore a seguito di abusi
... (continua)
giovedì, ottobre 20, 2016
Gravi episodi di presunta mala sanità all'Ospedale Cannizzaro
La procura di Catania ha iscritto nel registro degli indagati 12 medici del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Cannizzaro per il caso della 32enne, morta dopo aver dato alla luce due gemellini senza vita. Si tratta di un atto dovuto -sottolinea la procura- dopo la denuncia dei familiari. Il reato ipotizzato è l'omicidio colposo plurimo.Gli indagati sono tutti i medici del reparto,tranne il primario e l'assistente, assenti quel giorno
... (continua)
martedì, ottobre 18, 2016
La sentenza del gip di Ragusa nel silenzio dell'aula. La donna, in lacrime, "si ritiene innocente".
Il Gup di Ragusa, Andrea Reale, leggendo in aula la sentenza, "dichiara
Veronica Panarello colpevole di omicidio e di occultamento di cadavere aggravati", esclude "premeditazione e sevizie", e la "condanna a 30 anni di reclusione". Secondo il giudice Loris, 8 anni, il 29 novembre del 2014, l'ha ucciso lei, nella loro casa di Santa Croce Camerina, strangolandolo e poi nascondendo il corpo nel canalone di contrada Mulino Vecchio
... (continua)
mercoledì, ottobre 12, 2016
Arrestato nei giorni scorsi, era sospettato di preparare un attentato. In carcere era ritenuto ad alto rischio di suicidio
Jaber al-Bakr, il sospetto terrorista siriano arrestato nei giorni scorsi in
Germania, è stato trovato
morto impiccato nella sua cella. Lo riferisce la televisione all-news
N24. Il suicidio è avvenuto in un carcere di Lipsia, città dove era stato arrestato lunedì. Secondo
Der Spiegel, il giovane era entrata in sciopero della fame ed era "tenuto sotto costante osservazione a causa di
acuto rischio di suicidio"
... (continua)